
I mini-corsi si svolgono durante tutto l'anno da Geologismi, mi raccomando: controlla il programma ogni mese. In generale sono corsi di 2-3 ore, perfetti per persone inesperte che vogliono giocare con l'argilla e creare oggetti onesti e spontanei.
Noi diamo solo alcuni spunti per iniziare ad esplorare liberamente un'idea o un oggetto.
Questo particolare workshop riguarda i piatti.La parola piatto, ha diversi significati. Può indicare il recipiente in cui sono contenute le pietanze sulla mensa: p. piano (contrapposto al p. fondo o scodella); p. di portata. Oppure, usato come aggettivo può descrivere qualcosa che è limitato da una o più superfici piane, ovvero privo di concavità e convessità, ed anche, figurativamente, qualcosa che manca di rilievo e presenta sgradevole uniformità o monotonia.
In questo workshop ti invitiamo a superare definizioni ed etichette, per creare qualcosa che abbia significato per te, qualcosa che sia tutt'altro che monotono. Sperimentando con diverse tecniche potrai creare qualcosa che sicuramente renderà interessante la tua tavola.